Marketing Strategy

18.04.2024

Marketing automation: i 4 pilastri che dettano le regole

La Marketing Automation si basa su una strategia integrata, contenuti mirati, tecnologia avanzata e una nuova cultura aziendale. Scopri come unire marketing e vendite per migliorare le relazioni con i clienti e ottimizzare l'efficienza aziendale.
Marketing automation: i 4 pilastri che dettano le regole

La Marketing Automation è fondata su quattro pilastri: una nuova strategia di comunicazione, una serie di contenuti mirati e personalizzati, una tecnologia avanzata e nuovo know how da inserire in azienda.

1) STRATEGIA

Insieme all’Inbound Marketing, la tecnologia di Marketing Automation è pensata per attirare visitatori nel tuo sito, convertire il traffico in nuovi lead, trasformare quei lead in nuovi clienti, coinvolgere i clienti con comunicazioni personalizzate costruendo con loro una buona relazione.

E, cosa molto importante, la Marketing Automation unisce gli sforzi e gli obiettivi del marketing con quelli del commerciale. I due dipartimenti lavoreranno insieme condividendo informazioni, idee e risultati.

2) CONTENUTI

I Contenuti servono ad alimentare e a concretizzare la strategia. Puoi offrire due tipi di contenuti al tuo pubblico:

  1. contenuti che risolvono un problema;
  2. contenuti che servono alla crescita personale e professionale degli utenti o al loro intrattenimento.

Per i primi, devi stare attento a consegnare i contenuti giusti al momento giusto. Questo tipo di contenuti porteranno più velocemente ad una vendita mentre i secondi servono per creare cultura relativamente ai tuoi servizi e prodotti e ad instaurare una relazione con l'utente.

Con la tecnologia disponibile oggi puoi offrire ai visitatori del tuo sito ed ai tuoi clienti vari tipi di contenuti, come ad esempio: ebook, white paper, webinar, video, surveys, casi di successo, testimonianze, spread sheets, infografiche, checklist, demo, ecc.. Spiegheremo come e quando usare alcuni di questi contenuti nelle prossime pagine di questa guida.

3) TECNOLOGIA

La Tecnologia che puoi utilizzare oggi integra molte funzioni che prima usavi con diversi software e inserisce delle novità importanti che migliorano l'efficienza del tuo reparto marketing e ti permettono di offrire una migliore esperienza agli utenti del tuo sito.

Avere un ottimo software per la Marketing Automation è fondamentale per porter automatizzare la relazione con i clienti e accompagnarli un po' alla volta lungo il percorso di acquisto.

4) CULTURA

La Marketing Automation non è soltanto una tecnologia che accendi in azienda. È importante anche dotare il tuo team di marketing e vendita di una nuova cultura, un set di competenze e un nuovo know how. Assicurati di attivare un percorso di formazione continua per poter sfruttare al meglio i tuoi investimenti in Inbound Marketing e Marketing Automation.

Esplora tutti i contenuti del blog

Salesforce: cos’è, come funziona e perché è il CRM più usato

Salesforce: cos’è, come funziona e perché è il CRM più usato

#Salesforce

5.02.2025

Digitalizzazione Beauty & Pharma: soluzioni e strategie 2025

Digitalizzazione Beauty & Pharma: soluzioni e strategie 2025

19.12.2024

Impresoft Engage: il nostro primo anno di accelerazione digitale

Impresoft Engage: il nostro primo anno di accelerazione digitale

#Business Strategy

17.12.2024

Perché i progetti CRM falliscono: 11 errori da evitare

Perché i progetti CRM falliscono: 11 errori da evitare

#Best Practice CRM #CRM #User Adoption

6.12.2024