WEBINAR
QBR: prendere decisioni migliori per raggiungere risultati eccellenti
Strutturare un QBR (Quarterly Business Review) efficace significa trasformare dati e analisi in decisioni strategiche concrete, allineando Marketing, Sales e Customer Service.
Scopri come ottimizzare le performance aziendali con un processo decisionale data-driven che migliora trasparenza, collaborazione e risultati.


GIOVEDÌ
20
MARZO
ORE
09:15
45 MINUTI DI WEBINAR
GIOVEDÌ
3
APRILE
ORE
09:15
45 MINUTI DI WEBINAR
Di cosa parleremo
Il contesto attuale ci offre una crescente disponibilità di dati e informazioni, ma allo stesso tempo ci pone di fronte a una complessità e velocità di cambiamento che rendono fondamentale prendere decisioni tempestive, mirate, consapevoli ed efficaci.
In questo scenario, il QBR (Quarterly Business Review) diventa uno strumento cruciale per allineare le strategie aziendali agli obiettivi di business, consentendo di prendere decisioni basate sui dati anziché sulle percezioni.
Il QBR è un incontro periodico trimestrale in cui vengono analizzate, con approccio scientifico, le performance dei reparti Marketing, Sales e Customer Service.
Un QBR ben strutturato aiuta quindi a mantenere il controllo, aumentare la trasparenza e, soprattutto, prendere decisioni strategiche tempestive e data-driven, ottimizzando così le performance aziendali e il successo complessivo.
Spesso, infatti, la mancanza di allineamento, consapevolezza e informazione condivisa porta a formulare strategie basate su percezioni, con una visione limitata al breve termine, favorendo incertezza e volubilità, e determinando un conseguente spreco di tempo e risorse.
In questo webinar, esploreremo perché, oggi più che mai, è fondamentale adottare questa metodologia e i rischi legati all'assenza di un monitoraggio rigoroso delle performance.
Scopriremo, passo dopo passo, le linee guida per strutturare un QBR efficace e i principali indicatori da utilizzare per misurare e valutare le performance di Marketing, Sales e Customer Service.
Infine, ti forniremo spunti pratici e consigli utili per valorizzare il tuo patrimonio di dati e promuovere una cultura condivisa orientata alla gestione consapevole delle informazioni e al miglioramento continuo all'interno della tua organizzazione.
Speaker
FEDERICA PASTORELLO
Data Scientist, Impresoft Engage
Perché partecipare

Per comprendere come trasformare numeri e insight in azioni concrete, riducendo il rischio di decisioni basate su percezioni

Per evitare silos organizzativi e frammentazione: strutturare un processo che migliora collaborazione, trasparenza e coordinamento

Per identificare gli indicatori chiave (KPI) per valutare l’andamento della tua azienda o divisione e intervenire tempestivamente con strategie mirate

Per evitare le attività scollegate dalla strategia, garantendo che ogni decisione abbia un impatto reale sul business