DI COSA PARLEREMO
Il successo delle vendite spesso si scontra con processi complessi e disorganizzati, soprattutto per le PMI che si trovano a gestire un gran numero di contatti e opportunità senza gli strumenti giusti. La mancanza di visibilità sulle fasi del ciclo di vendita e su metriche strategiche può portare a decisioni poco efficaci, riduzione del tasso di conversione e una sensazione di perdita di controllo.
In questo webinar ti mostreremo come il Sales CRM di monday.com, progettato appositamente per le esigenze delle PMI, può rivoluzionare il tuo processo di vendita. Scoprirai come automazioni avanzate possono liberarti dalle attività ripetitive, permettendoti di focalizzarti su ciò che conta davvero: far crescere il tuo business. La gestione della pipeline sarà finalmente semplice e chiara, dandoti la possibilità di monitorare ogni fase con precisione, mantenendo il controllo su ogni dettaglio. Inoltre, potrai tracciare ogni email inviata, visualizzare se e quante volte sono state aperte, e creare template personalizzati o sequenze di email automatizzate per migliorare il tuo follow-up con i lead.
Non si tratta solo di gestire meglio le vendite, ma di ottenere una visione strategica e dettagliata delle performance del tuo team, grazie a report personalizzati e strumenti di analisi avanzata. Questo ti consentirà di prendere decisioni più informate, velocemente, e di eliminare le inefficienze che oggi limitano il potenziale della tua azienda.
Il Sales CRM di monday.com non è solo una piattaforma, è un alleato potente che ti aiuta a trasformare ogni opportunità in un successo concreto. Scopri come questa piattaforma intuitiva e all’avanguardia può far fare un salto di qualità alle tue vendite.
SPEAKER
Francesco Meneghello
monday.com CRM Specialist di Impresoft Engage
Flavio D'Innocente
Responsabile Innovazione & Project Manager - STEF Italia
Eravamo alla ricerca di uno strumento efficace per la gestione dei progetti condivisi complessi, qualcosa che ci permettesse di superare i limiti del classico foglio Excel. Abbiamo fatto un’analisi di mercato su tutti gli strumenti digitali disponibili mettendo a confronto parametri come costo, potenzialità e facilità di utilizzo, e alla fine siamo andati sul sicuro scegliendo monday.com. Le funzioni base si imparano in un’ora, tantissime operazioni ripetitive sono automatizzate e tutte le risorse coinvolte sono sempre allineate ad ogni aggiornamento della singola attività. Credo però che l’elemento che fa davvero la differenza sia l’intuitività dell’interfaccia grafica, che lo rende davvero immediato da integrare nella propria quotidianità
Diletta Campolattano
Manager - Methodos
monday.com si è adattato alle nostre necessità, ma allo stesso tempo noi stessi ci siamo 'calati' in monday.com, iniziando a riconsiderare le nostre procedure e studiando dove intervenire per migliorarle in modo da renderle ancora più in linea con le potenzialità di uno strumento pensato per crescere con l’azienda che lo adotta. La flessibilità di monday.com ha reso questo processo ancora più semplice! Tuttora stiamo portando avanti il nostro percorso sperimentando nuove funzioni e affidando a monday.com compiti sempre più trasversali.
Roberto Guzzetti
Head of Facility & Property - F&R Engineering 2K
Da maggio 2022, monday.com ci ha permesso di mantenere alti standard di servizio con minor spreco di tempo e risorse. Grazie a esso, abbiamo ridotto del 50% le comunicazioni e il coordinamento tra fornitori. Con fiducia, investiamo risorse nel suo sviluppo, in collaborazione con Impresoft Engage.
Cristian Zerbizi
Transport Manager - Stef Italia
Il nostro percorso per strutturare la flotta di proprietà è stato interamente gestito tramite monday.com. È bastata un’ora di affiancamento da parte del team Innovazione e siamo stati subito autonomi nel prenderne le redini. Qualsiasi altro strumento sarebbe stato molto più macchinoso e difficile da gestire. Nel nostro caso l’aspetto vincente è legato all’automazione delle notifiche, che ci permette finalmente di non rincorrere i colleghi per segnalare ogni stato avanzamento. Devo dire che il primo ritorno dell’investimento è proprio nel tempo risparmiato e... sul livello di stress in meno